Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Programmazione

Donne sull'urlo di una crisi
Donne sull'urlo di una crisi
Donne sull'urlo di una crisi”, spettacolo scritto da Gianni Nanfa e Mary Cipolla, che vedrà in scena tre straordinarie attrici: la stessa Mary Cipolla con Iaia Corcione e Tiziana Martilotti, insieme in scena perché mosse da un comune interrogativo che fa il verso a una canzonetta dei primi anni del secolo scorso, cantata da Rodolfo De Angeli: Ma cos’è questa crisi? Ma soprattutto, perché non ne siamo più usciti? Per tentare di trovare una risposta le tre attrici esploreranno fatti, luoghi e situazioni emblematiche, come relazioni di coppia, sanità, intelligenza artificiale e varie nevrosi. Perché le “crisi” possono essere esistenziali, economiche, di coppia, di nervi…per non parlare delle crisi di governo. "Appunto meglio non parlarne – dice Mary Cipolla -. La stretta attualità ha il difetto di invecchiare presto. Ogni crisi politica, ogni caduta di governo ci costringe a rimaneggiare i copioni, e poi la gente a sentir parlare di politica ormai si intristisce". Invece con questo spettacolo si ride davanti a un susseguirsi di quadri e situazioni diverse: ora tra le corsie di un ospedale, ora a sentire le lagnanze di una moglie per un marito che non sa fare la spesa, o per il battibecco di due automobiliste che si contendono un parcheggio. Mary Cipolla, Iaia Corcione e Tiziana Martilotti spazieranno in lungo e in largo tra le beghe, le ansie e gli agi del vivere del nostro tempo. A far loro da complice sul palco il maestro Nicola Vitale che, con il suo pianoforte, accompagnerà le tante battute e i tanti momenti canori in cui il trio sfoggerà voci belle e intonate. “Donne sull'urlo di una crisi” è prodotto dall’Associazione Fata Morgana
03/12/2025 | 1 Evento
da 14.00 €
Mostra 1 Eventi
Giuseppe Milici 4tet -A Christmas with the harmonica
Giuseppe Milici 4tet -A Christmas with the harmonica
Giuseppe Milici 4tet in “A Christmas with the harmonica – Emozioni in Musica” Non c’è niente di più bello che accogliere il Natale facendo musica davanti al pubblico della propria città, in un luogo accogliente, nel desiderio di festeggiare, riscoprire, riallacciare una intesa con le emozioni insieme ad una band di giovani e talentuosi musicisti. Giuseppe Milici lo presenta così “A Christmas with the harmonica – Emozioni in Musica”, il concerto che – nel clima delle festività – unisce calore, eleganza e passione, in un percorso che attraversa le infinite sfumature dell’anima attraverso la musica. Sul palco del Teatro Agricantus, accanto al celebre armonicista palermitano, ci saranno Aki Spadaro al pianoforte, Marco Gaudio al basso e Simone Rumolo alla batteria: un quartetto affiatato che intreccia esperienze e sensibilità diverse, capace di creare un dialogo sonoro raffinato, ricco di poesia e suggestione. Un concerto che attraversa i territori del sentimento e della memoria, mescolando grandi temi del cinema, classici della canzone d’autore italiana e capolavori internazionali della musica pop e jazz. Brani come: The Look Of Love e Alfie di Burt Bacharach, Te Vogli Bene Assaje (trad), Senza Fine di Gino Paoli, Oblivion di Astor Piazzolla, Nobody Does It Better di Carly Simon, For Once In My Life di Stevie Wonder, You Are Not Alone di Michael Jackson…diventano così parte di un unico racconto musicale che parla d’amore, amicizia, nostalgia e rinascita. “A Christmas with the harmonica – Emozioni in Musica” è un concerto che celebra la bellezza del condividere, la forza dei ricordi e la magia della musica come linguaggio universale. Perché, come ricorda il poeta, la parte migliore del viaggio non è la destinazione, ma il viaggio stesso.
17/12/2025 | 1 Evento
da 15.00 €
Mostra 1 Eventi
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.