
Titolo immancabile dell'estate siciliana, il capolavoro di Pietro Mascagni viene qui presentato con un allestimento colossal in coproduzione con il Teatro dell'Opera di Malta Astra.
Un cast stellare, che vede schierati nei ruoli principali Sonia Ganassi e Piero Giuliacci, darà vita al dramma della gelosia più famoso che narra della Sicilia dell'800 e della travagliata storia d'amore tra Santuzza e Turiddu.
Alla testa del Coro Lirico Siciliano e dell'Orchestra Filarmonica della Calabria la sicura bacchetta di Filippo Arlia; regia di Pier Francesco Maestrini.
Novità assoluta dell'edizione 2021, in Prima Esecuzione Mondiale, il sequel di Cavalleria Rusticana di Mario Menicagli, che ci proietta a Vizzini dodici anni dopo: Alfio è uscito di prigione e chiede il perdono della comunità, Turidduzzu, figlio di Santuzza e Turiddu, scorrazza per l'ameno paese e, nel finale, allegria, gioia e festa in pieno accordo con il tema dell'incontro, file rouge dell'edizione 2021 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra.