Per tentare di trovare una risposta le tre attrici esploreranno fatti, luoghi e situazioni emblematiche, come relazioni di coppia, sanità, intelligenza artificiale e varie nevrosi. Perché le “crisi” possono essere esistenziali, economiche, di coppia, di nervi…per non parlare delle crisi di governo. "Appunto meglio non parlarne – dice Mary Cipolla -. La stretta attualità ha il difetto di invecchiare presto. Ogni crisi politica, ogni caduta di governo ci costringe a rimaneggiare i copioni, e poi la gente a sentir parlare di politica ormai si intristisce".
Invece con questo spettacolo si ride davanti a un susseguirsi di quadri e situazioni diverse: ora tra le corsie di un ospedale, ora a sentire le lagnanze di una moglie per un marito che non sa fare la spesa, o per il battibecco di due automobiliste che si contendono un parcheggio. Mary Cipolla, Iaia Corcione e Tiziana Martilotti spazieranno in lungo e in largo tra le beghe, le ansie e gli agi del vivere del nostro tempo. A far loro da complice sul palco il maestro Nicola Vitale che, con il suo pianoforte, accompagnerà le tante battute e i tanti momenti canori in cui il trio sfoggerà voci belle e intonate. “Donne sull'urlo di una crisi” è prodotto dall’Associazione Fata Morgana