Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Igloo
Lo spettacolo è un adattamento in reading “quasi thriller” con musica dal vivo. Tra il grottesco e il drammatico due attori per quattro personaggi e un trio musicale intessono un suggestivo racconto che trova eco, direttamente o indirettamente, nella quotidianità e vita di ognuno di noi. Il tema della performance è quello della coppia, della solitudine, del desiderio di affetto, dell'incapacità di emancipazione e di relazionarsi con l'altro. Igloo è un opera che ha segnato una svolta nella carriera di Enzo Consoli (autore siciliano, attore e direttore di doppiaggio) rivelandolo al pubblico e alla critica europea. Rappresentata per la prima volta nel 1989 al Teatro Duse di Roma, ancor oggi risulta essere attuale e suggestiva. Hervé Ducroux sul teatro di Consoli: “... Un lavoro che fugge il naturale, ma fondato su un radicato senso del vero perché al centro c’è l’uomo nella sua essenza, non in ciò che dice. Anzi c’è una dicotomia quasi costante tra parola e pensiero. Forse per questo i personaggi di Consoli sono così prolissi...cercano strade...Un teatro che ama l’uomo, questo è il merito di Enzo Consoli”
27/11/2025 | 1 Evento
A partire da 0.00 €
Acquista
Igloo
Igloo
Lo spettacolo è un adattamento in reading “quasi thriller” con musica dal vivo. Tra il grottesco e il drammatico due attori per quattro personaggi e un trio musicale intessono un suggestivo racconto che trova eco, direttamente o indirettamente, nella quotidianità e vita di ognuno di noi. Il tema della performance è quello della coppia, della solitudine, del desiderio di affetto, dell'incapacità di emancipazione e di relazionarsi con l'altro. Igloo è un opera che ha segnato una svolta nella carriera di Enzo Consoli (autore siciliano, attore e direttore di doppiaggio) rivelandolo al pubblico e alla critica europea. Rappresentata per la prima volta nel 1989 al Teatro Duse di Roma, ancor oggi risulta essere attuale e suggestiva. Hervé Ducroux sul teatro di Consoli: “... Un lavoro che fugge il naturale, ma fondato su un radicato senso del vero perché al centro c’è l’uomo nella sua essenza, non in ciò che dice. Anzi c’è una dicotomia quasi costante tra parola e pensiero. Forse per questo i personaggi di Consoli sono così prolissi...cercano strade...Un teatro che ama l’uomo, questo è il merito di Enzo Consoli”
27/11/2025 | 1 Evento
A partire da 0.00 €
Acquista
Con: Giuseppe Moschella, Emanuela Mulè
Lo spettacolo è un adattamento in reading “quasi thriller” con musica dal vivo.
Tra il grottesco e il drammatico due attori per quattro personaggi e un trio musicale intessono un suggestivo racconto che trova eco, direttamente o indirettamente, nella quotidianità e vita di ognuno di noi. Il tema della performance è quello della coppia, della solitudine, del desiderio di affetto, dell'incapacità di emancipazione e di relazionarsi con l'altro.

Igloo è un opera che ha segnato una svolta nella carriera di Enzo Consoli (autore siciliano, attore e direttore di doppiaggio) rivelandolo al pubblico e alla critica europea.
Rappresentata per la prima volta nel 1989 al Teatro Duse di Roma, ancor oggi risulta essere attuale e suggestiva.

Hervé Ducroux sul teatro di Consoli:
“... Un lavoro che fugge il naturale, ma fondato su un radicato senso del vero perché al centro c’è l’uomo nella sua essenza, non in ciò che dice. Anzi c’è una dicotomia quasi costante tra parola e pensiero. Forse per questo i personaggi di Consoli sono così prolissi...cercano strade...Un teatro che ama l’uomo, questo è il merito di Enzo Consoli”
Calendario
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.